12 settembre: giornata mondiale senza sacchetti di plastica.
- Nicola Di Battista - Care The Oceans
- 12 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Il 12 settembre è la giornata mondiale senza sacchetti di plastica, istituita nel 2009. Ogni europeo usa in media 198 sacchetti l’anno per circa un massimo di 20 minuti. Il 90% dei sacchetti è monouso, finisce nell’immondizia e nell’ambiente anche per 1000 anni. Per produrli si consumano ingenti quantità di petrolio, hanno una vita breve anzi brevissima, sono difficili di smaltire e non sono biodegradabili. Causano la morte per soffocamento di numerosi animali e disintegrandosi a causa degli agenti atmosferici rientrano facilmente nella catena alimentare .In un’ottica ancora più ampia, l’utilizzo dei sacchetti di plastica genera enormi spese alle attività agricole, alla pesca e alle attività turistiche. Fortunatamente anche il nostro paese si è reso conto della problematica approvando il 9 novembre 2016 un decreto legislativo di attuazione della legge comunitaria dell’anno precedente. A partire dal 2016 nessun negoziante può più fornire buste di plastica ai propri clienti, che vanno sostituite con sacchetti di cartone o buste 100% biodegradabili. Le regolamentazioni esistono e sono decisamente severe: i produttori devono rispettare normative specifiche sulla produzione di sacchetti perché non siano inquinanti. Nonostante questo si stima che almeno l’80% dei negozianti utilizzi sacchetti illegali, senza contare gli ambulanti. Il nostro paese, a giugno 2017, ha ricevuto una richiesta di chiarimento dalla Commissione Europea pena il deferimento alla Corte di Giustizia. Ridurre lo spreco di plastica è ormai una necessità per tentare di diminuire il nostro impatto sull’ambiente. Gli italiani sono abbastanza attenti a queste problematiche e lo dimostrano i dati dell’Osservatorio di Star Of Service: più del 60% degli utenti, infatti, nel momento in cui ricerca i servizi di un architetto per la propria abitazione, richiede esplicitamente informazioni sulla riqualificazione energetica, energie rinnovabili ed ecosostenibilità.Per aumentare la funzionalità di una giornata come questa è fondamentale, innanzitutto, incrementare la nostra consapevolezza su quello che è possibile fare nel nostro piccolo.