22 Maggio: giornata mondiale delle tartarughe.
- Nicola Di Battista - Care The Oceans
- 22 mag 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Un’intera giornata dedicata la giornata dedicata alla salvaguardia delle tartarughe marine e del loro habitat: oggi è il Tartaday
Ogni anno 50 mila tartarughe marine vengono catturate accidentalmente nei mari italiani, e di queste si stima che oltre 10 mila non sopravvivano. La maggior parte viene liberata in mare direttamente dai pescatori, mentre alcune centinaia vengono curate nei centri di recupero lungo le nostre coste. Il mare Adriatico è l'area a maggior rischio, con circa 24 mila episodi di cattura all'anno. Ma anche in Ionio, basso Tirreno e Canale di Sicilia le catture accidentali sono tutt'altro che rare. Il rischio maggiore è rappresentato dalle reti da posta utilizzate dalla piccola pesca costiera e dalle reti a strascico, responsabili di 20 mila episodi di cattura ciascuno. Anche i palangari, con 8 mila catture all'anno, sono tra gli attrezzi da pesca più impattanti. Sono sicuramente le Caretta caretta, le specie più a rischio per il traffico marittimo, l’ingestione della plastica e dell’urbanizzazione delle coste. Una situazione sempre allarmante. Tartaday è una delle iniziative organizzate nell’ambito del progetto finanziato dalla Commissione europea, che in tre anni ha permesso di curare presso i centri e restituire al mare circa 900 tartarughe.