La corrente oceanica
- Nicola Di Battista - Care The Oceans
- 1 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
In oceanografia la corrente oceanica (o corrente marina) è una massa di acqua marina in movimento rispetto all'acqua che la circonda e dalla quale si può differenziare per densità, salinità, temperatura o colore. L'insieme delle correnti oceaniche dà vita alla circolazione termoalina, ossia la circolazione oceanica regolata da due importanti fattori quali la differenza di densità dell'acqua e il vento. Le correnti marine hanno una notevole importanza anche nella biosfera, poiché: - condizionano il clima (le correnti calde lo rendono più mite, le correnti fredde favoriscono la desertificazione) - contribuiscono alla diffusione delle specie vegetali e animali (trasportando semi e uova di animali a volte anche da un continente all'altro) - trasportano il plancton (che è alla base della catena alimentare e viene seguito da molti pesci, da cui deriva la pescosità di alcuni mari).