La rubinetteria della bombola
- Nicola Di Battista - Care The Oceans
- 17 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
La rubinetteria della bombola viene montata sulla bombola grazie ad un filetto che per legge deve essere di tipo MA 25x2 e può avere uno o due rubinetti per l'erogazione del gas, l'aggancio degli erogatori al rubinetto può esser fatto in 2 modi grazie all'attacco DIN o all'attacco INT; il primo è avvitato sul rubinetto e la guarnizione detta O-Ring rimane sull'erogatore, mentre il secondo detto INT o INTERNAZIONALE si effettua grazie ad una staffa che abbracciando il rubinetto stesso crea una tenuta appoggiando l'erogatore al rubinetto. Il secondo presenta 2 O-Ring di tenuta (interno ed esterno) ad un riduttore di attacco che viene montato sulla bombola ed in gergo viene definito "nottolino o caramella". Resta inevitabile che l'aumento degli O.Ring aumenti la possibilità di perdite o di guasti.